Se si considera attentamente l'acquisto di un PC a scatola industriale, conoscerne le caratteristiche può migliorare la produttività e l'efficienza operativa. In questo caso, vi illustrerò in dettaglio le caratteristiche che dovreste considerare per assicurarvi che l'acquisto funzioni per voi.
Specifiche delle prestazioni
Le prestazioni di un PC a scatola industriale sono fondamentali. Assicurati di cercare processori come Intel Core e Xeon che possano gestire efficacemente i tuoi carichi di lavoro, poiché sono processori ad alta potenza e multitasking. Verificare anche la capacità della RAM, raccomandata al minimo di 8 GB per applicazioni di base e 16 GB per attività più intensive. Anche lo storage è importante, poiché l'aggiornamento a SSD dai tradizionali HDD aumenta la velocità di accesso ai dati, migliorando le prestazioni.
Durabilità e gestione dell'ambiente
Le impostazioni di lavoro spesso espongono i dispositivi alla polvere e all'umidità, rendendo necessario un PC a scatola con una protezione robusta. Si consiglia inoltre di considerare le unità con classificazione IP che classificano il livello di protezione da polvere e umidità. IP67, ad esempio, è impermeabile alla polvere e può essere immerso in acqua fino a 1 metro. Assicurarsi che la temperatura di funzionamento e l'ambiente siano adeguati alla posizione in cui si trova. Per la maggior parte degli ambienti industriali, la gamma di temperature è compresa tra -20 e 70°C.
Disponibilità della connettività dei dispositivi
Nel nostro mondo moderno, un PC industriale deve avere adeguate funzionalità di connettività. Assicurarsi che il dispositivo abbia più porte, incluse USB 3.0, HDMI, Ethernet e porte seriali per le connessioni periferiche e di rete. Inoltre, assicuratevi che abbia funzionalità wireless, tra cui Wi-Fi e Bluetooth, che consentano un più facile monitoraggio e controllo remoto del PC. Queste funzionalità rendono il PC più facile da integrare nei sistemi attuali.
Espandibilità e Personalizzazione
In un'impresa in crescita, le esigenze e i requisiti informatici possono cambiare. Pertanto, è sempre una buona idea selezionare un PC a scatola industriale che permetterà futuri aggiornamenti ed espansioni. Considerate sistemi di revisione personalizzati che hanno spazio per RAM, Storage e schede di espansione extra. La personalizzazione è vantaggiosa, come la capacità di configurare il dispositivo per particolari usi come interfacce I / O specializzate o grafica avanzata.
Supporto e garanzia
Con un PC a scatola industriale si verifica anche la preoccupazione per il supporto e la garanzia che il produttore fornisce. Una garanzia di circa 3-5 anni è sempre gradita. Dopo, assicurarsi che il supporto necessario sia tecnico, in quanto è importante che l'aiuto sia veloce per le operazioni critiche.
Tendenze del settore
La domanda di PC a scatola industriale continua ad aumentare a causa dei miglioramenti nell'automazione e nell'Internet delle cose (IoT). Le aziende produttrici di PC industriali si stanno concentrando sulle funzionalità e sull'efficienza migliorate dell'IA. Inoltre, man mano che le imprese si adattano al modello dell'Industria 4.0, vi sarà una maggiore dipendenza da capacità di calcolo avanzate per elaborare i dati e gestire le operazioni in tempo reale, il che sottolinea la necessità di PC industriali a scatola appositamente progettati su misura per le operazioni aziendali.